L’Astrologia è un linguaggio.

Se capisci questo linguaggio,

il cielo ti parla. – D. Rudhyar

PARLIAMO DI ASTROLOGIA

a cura di Giuseppe Buglino

Col termine ASTROLOGIA s’intende la “scienza” degli astri e delle loro leggi; più semplicemente si tratta dello studio dei corpi celesti effettuato mediante un’attenta osservazione che porta gli studiosi di tale dottrina a estrapolare una serie di caratteristiche, potenzialità, pregi, difetti e quant’altro risieda dentro ciascuno di noi.
Questa antichissima e affascinante disciplina dovrebbe essere innanzi tutto uno strumento d’introspezione in grado di aiutarci ad entrare sempre più in intimo contatto col nostro universo interiore, fatto di milioni di sfaccettature che ci rendono unici e perciò differenti da ogni altro individuo. Si tratta di un modo per analizzarsi, per meglio capirsi, per darsi delle risposte in merito a tutto ciò che fa parte di noi, che risiede nella nostra anima e che si traduce nel corso del nostro percorso evolutivo in quello che astrologicamente parlando viene definito il “PROGETTO” della nostra vita.

L’Astrologia più o meno tutti la conoscono, ma la maggior parte delle persone possiede una conoscenza e una visione oltremodo sfalsata e poco veritiera di ciò che veramente questa disciplina rappresenta; quasi tutti conoscono gli aspetti più superficiali di questa disciplina, ma di fatto l’Astrologia vera è davvero poco conosciuta. 

L’ASTROLOGIA UMANISTICA cambia completamente nelle sue finalità rispetto all’Astrologia tradizionale, poiché quest’ultima è sempre stata purtroppo incentrata principalmente sul discorso previsionale: questo rappresenta anche un po’ la croce e la delizia dell’astrologia, nel senso che da un lato assume una tonalità un po’ magica ma dall’altra parte, in realtà, s’inganna con le sue stesse mani poiché la maggior parte degli astrologi che fanno previsioni divulga costantemente tutta una serie di sciocchezze e conseguentemente l’astrologia diventa bersaglio di tutti gli scettici che attendono sempre al varco l’occasione giusta per trovare qualche incongruenza e poter parlare male di questa disciplina; e ovviamente nelle previsioni esistono un’infinità di incongruenze, proprio perché l’astrologo stolto e superficiale ha la pretesa di interpretare con certezza il futuro, mentre dovrebbe innanzi tutto soffermarsi su di un’attenta e profonda lettura della CARTA NATALE, cosa che di per sé richiede già tanto tempo e impegno. 

L’Astrologia è una materia sicuramente interessante, affascinante, ma davvero molto complessa: richiede un’applicazione seria da parte di chi desidera studiarla poiché è tutt’altro che semplice da imparare. Mentre è facilissimo imparare quelle poche cose che sono alla portata di tutti per intrattenersi nel salotto di casa con gli amici, in realtà se si desidera studiare veramente astrologia bisogna impegnarsi e imparare a interpretare nel miglior modo possibile i simboli, proprio perché si tratta di un linguaggio simbolico che non è legato principalmente alla previsione ma è legato alla CONOSCENZA, all’ANALISI, all’INTROSPEZIONE.

LETTURE CONSIGLIATE